Quando esce un’importante campagna pubblicitaria, si sa, bisogna “fare il comunicato”, scrivere un breve articolo che parli della campagna, del cliente, del regista e di alcune piccole questioni di marketing che tanto appassionano i lettori di siti e riviste di settore. Alla fine del comunicato non devono mai mancare i credit che, come i titoli di coda in un film, celebrano il genio di chi ha creato e prodotto un tale capolavoro. E danno una carta in più da giocarsi all’happy hour.
Ecco una tipica lista dei credit di una tipica agenzia pubblicitaria:
- Executive Creative Director
- Client Creative Director
- Client Creative Director
- Executive Account Director
- Group Account Director
- Client Account Director
Poi eventualmente, ma proprio se necessario, si possono inserire anche i nomi del copy e dell’art. Come avrete notato, i Client Creative Director devono essere almeno due, perché così il cliente si sente più seguito e i due direttori non litigano. Ma ci sono altre figure che lavorano in agenzia. Seri professionisti che svolgono diligentemente il loro lavoro quotidiano senza però mai salire agli onori dei credit.
Ed è giusto che anch’essi siano celebrati come si deve.
Receptionst Director
Donna delle pulizie Director
Stampante fotocopiatrice Director
Macchinetta del caffè Director
Verissimo, soprattutto la macchina del caffè director ha un ruolo cruciale in quasi tutte le fasi del lavoro!