Ma vi ricordate quando esistevano solo il copywriter e l’art director? Ah no, non ve lo ricordate? Allora è probabile che tu sia della nuova generazione mutante di web-cosi cui non basta il titolo di copywriter, serve qualcosa di più.
Nel film L’invasione degli ultracorpi, una specie aliena arrivava sulla Terra e, dopo una breve incubazione all’interno di grossi baccelli, prendeva le sembianze di altri esseri umani soppiantandoli per sempre. Così succede nella comunicazione.
Prima c’era il copywriter. Poi arrivò quello che produce video virali di successo che fanno schizzare alle stelle le visualizzazioni. Poi arrivò quello che scrive per il web. I corsi e master in pubblicità adeguarono l’offerta dell’insegnamento. Proliferarono corsi di Web Writing e Web Optimization.

Poi arrivarono i famigerati corsi online. Schiere di nuovi prof offrivano i segreti in 5 punti per vendere di più. La formula scientifica per scrivere una lettera di vendita. Il seminario per guadagnare online con il copy.

E finalmente arrivarono i frutti. I baccelloni si schiusero e una nuova genìa di professionisti si fece strada negli uffici e nelle bacheche di LinkedIn in un’orgia crescente di titoli e mansioni:
- SEO Copywriter
- SEM Specialist Writer
- Concept Creator
- Digital Copywriter
- Social Media Writer
- Digital Marketing Specialist
- Strategic Web Writer
- Web Marketing Editor
- Viral Content Writer
- Content Developer
- Cool Content Writer
- Digital Magical Writer
- Web Juggler Copy
- Super Sayan Editor
- Online Guru Writer
- God-on-Earth Webcopy
E tu a quale categoria appartieni e come hai cambiato negli anni la tua qualifica? Conosci altri titoli che sicuramente mi sono sfuggiti compilando questo elenco? Fammelo sapere con un commento.

Un giorno sarò socialsupersayan3Dconfigurationcomesefosseantani. Me lo sento!
Posso condividerlo su fb?
Visto che siamo in tema…
Certo che si, grazie 🙂
Fatto!
Copiato e incollato sulla pagina fb di selvaggia. 😊
Grazie Selvaggia. Ho aggiunto il tuo blog ai miei link preferiti 😉
Grazie Paolo.
Se capisco come si fa lo faccio anche io.
p.s. io non sono molto tecnologica. 😛